ATB BERGAMO: PRIMA SETTIMANA DAL DEBUTTO ELETTRICO DELLA LINEA C,
ANCHE SE NON MANCA IL METANO...
Testo e fotografie a cura di Alessio Pedretti
- Articolo del 11.02.2018 -

Come gi� anticipato nei giorni scorsi a partire da Luned� 5 Febbraio 2018 � stata regolarmente attivata la linea C di ATB Bergamo, esercita con autobus elettrici Solaris Urbino 12 Electric al loro esordio in Italia, gi� Sabato scorso avevamo documentato la presentazione dei veicoli in Piazza (vedi precedente articolo) in attesa dell�attivazione. Il servizio come abbiamo gi� avuto modo di dire, si articola in un alquanto complicato intreccio di linea descrivibile come di seguito:

La nuova linea C � un servizio completamente nuovo che bene o male andr� a coprire il servizio precedentemente offerto dalla linea urbana 2 di ATB (la quale storicamente � andata a cessare il servizio la sera del 4 Febbraio scorso), collega gli Ospedali Don Orione e Papa Giovanni XXIII pur percorrendo due itinerari differenti in centro ed avendo due diramazioni differenti a nord del centro generando cos� niente meno che 6 versioni differenti della stessa linea con una classificazione invero un poco contorta a cui si dovranno abituare i bergamaschi e che ben poco capiranno coloro che magari invece passano saltuariamente a Bergamo. In particolare le corse saranno identificate dai seguenti codici di linea:

C1H    Ospedale Don Orione oppure Clementina � transito per Via Verdi � Ospedale Papa Giovanni XXIII
C2H
    Ospedale Don Orione oppure Clementina � transito per Porta Nuova � Ospedale Papa Giovanni XXIII
C1A
    Ospedale Papa Giovanni XXIII � transito per Via Verdi � Ospedale Don Orione
C2A
    Ospedale Papa Giovanni XXIII � transito per Porta Nuova � Ospedale Don Orione
C1B
    Ospedale Papa Giovanni XXIII � transito per Via Verdi � Clementina
C2B
    Ospedale Papa Giovanni XXIII � transito per Porta Nuova � Clementina

Proprio la curiosa forma del percorso sembra dunque richiamare la lettera C ed al tempo stesso � stata riportata anche nella livrea ufficiale dei veicoli, esattamente sulla fiancata. Sebbene sar� abbastanza complicato intuire la direzione, possiamo affermare a grandi linee che nei due tratti alternati centrali (il transito sull�asse Piazza Libert� Via Verdi Via Garibaldi e parallelamente su quello di Porta Nuova) nei giorni Feriali da Luned� a Venerd� il servizio viene garantito ogni 15 minuti dalle ore 6.00 alle ore 19.00 su ognuno dei due rispettivi itinerari (con partenze ogni 7 minuti e mezzo dal capolinea del nuovo Ospedale Papa Giovanni XXIII) mentre nella fascia oraria dei Feriali dalle 19.00 alle 20.30 ed al Sabato dalle 14.00 alle 20.30 il servizio verr� garantito ogni 20 minuti. A completamento � interessante ricordare che dalle ore 20.30 alle 23.50 c.ca il servizio della linea C sar� invece limitato al solo anello centrale della citt� non raggiungendo pi� n� i due Ospedali n� il capolinea di Clementina.

L�attivazione della nuova linea e la sua gi� complicata interpretazione ovviamente come ogni novit� sta generando il consueto disorientamento da parte dei passeggeri, resta da vedere se effettivamente il servizio creato per queste vetture sia effettivamente azzeccato o sia in qualche modo effettivamente troppo complesso o se le stesse vetture saranno sottoutilizzate, questo lo dir� solo il tempo.

Dal punto di vista dei veicoli possiamo segnalare la presenza ed immissione in servizio di tutti e 12 gli esemplari Solaris Urbino 12 Electric serie 624/635 avendo osservato in esercizio durante la giornata di Sabato 10 Febbraio 2018 anche gli esemplari aventi matricola da 631 a 635 con la sola esclusione della matricola 632, forse vista ma di certo non fotografata. E� sottinteso che in questa prima settimana di esercizio e di questo periodo di rodaggio anche per i veicoli, ma probabilmente anche a regime data la non eccessiva autonomia dei veicoli elettrici e delle diverse varianti della linea, si � potuto osservare diversi veicoli ad alimentazione a metano impegnati sulla linea C come ad esempio BMB BredaMenarinibus Avancity LU CNG serie 540/554 del 2008, Mercedes O 530 Citaro CNG (di diversa origine) e MAN Lion�s City 12 CNG (serie 578/587 dell�Ottobre 2014).

Nelle fotografie, tutte del 10 Febbraio 2018, � possibile osservare le matricole 625, 626, 629 e 631 all�Ospedale Nuovo, capolinea principale situato a poche decine di metri dal nuovo Ospedale e dalla omonima fermata ferroviaria attivata da RFI e TreNORD lo scorso 10 Dicembre 2017 (si noti la differenza tra le varie destinazioni della linea, C1A, C1B, C2A..), la matricola 627 � ritratta in Via Corridoni direzione Ospedale Nuovo, le matricole 628, 633 e 634 sono ritratte nei pressi di Porta Nuova e la matricola 635 � colta invece nella vicina Via Zambonate. Decisamente pi� interessanti i casi delle matricole 629 e 630: la prima � ritratta sempre ai Propilei di Porta Nuova mentre sta svoltando �fuori linea� in Viale Papa Giovanni XXIII probabilmente dirigendosi in deposito, la seconda � ritratta in Piazza Marconi mentre sta per impegnare Via Bono, probabilmente per lo stesso motivo sta rientrando in deposito. Documentiamo infine gli aiutanti �a metano�: nei pressi di Borgo Palazzo incontriamo il BMB Avancity LU matr. 546 impegnato sulla diramazione C1B per Clementina, a Porta Nuova incontriamo un MAN Lion�s City CNG matr. 583 diretto sempre a Clementina ed in Via Zambonate incontriamo la matricola 604, un Mercedes O 530 Citaro New CNG particolare in quanto nato nel 2008 per TBSO Bergamo e successivamente ereditato da ATB Bergamo intorno al 2015 a cui l�azienda ha applicato la nuova livrea aziendale giallorossa (vedasi precedenti articoli).

001

002

003

004

005

006

007

008

009

010

011

012

013

014