GST E TPER BOLOGNA:
BUS DAY 2019 NEL FERRARESE Nella finalmente calda e stabile giornata di domenica 2 giugno 2019 si è tenuto il consueto "Bus Day" emiliano, organizzato ogni anno scegliendo macchine di TPER Bologna che di lì a poco solitamente vanno a scomparire. Quest'anno l'iniziativa ha avuto come protagonista un Iveco 370SE.12.35 Dalla Via matricola 9197 di TPER Bologna, già in passato risultante essere la matricola 197 di ACFT Ferrara. Il più che ventennale veneto d'adozione ha impegnato il gruppo in una scorribanda nella bassa ferrarese sempre vicino al "grande" fiume Po ed alle sue diramazioni Po di Volano e Po di Goro, arrivando persino a raggiungere in taluni punti una quota inferiore al livello del vicino mare Adriatico, ad esempio quando si è trovato ad essere protagonista di un foto alt nei pressi del Municipio del comune di Jolanda di Savoia, curioso comune (dedicato nel 1911 ad una delle figlie di casa Savoia) il cui edificio comunale è posto a -1 metri sul livello del mare (!!), curiosa caratteristica unica in tutta Italia condivisa con un solo altro Comune dall'altra parte del grande fiume Po, nel rovigotto. Il protagonista del noleggio organizzato da GST (Gruppo Studio Trasporti) di Bologna è stata dunque la matricola 9197 (già ex 197 ACFT Ferrara) entrata in servizio insieme alla matricola 9196 (ex 196 ACFT Ferrara) nell'Agosto 1997. Dotati di motori Euro 2 e di cambio manuale a 6 marce, sono stati gli ultimi "tresettanta" consegnati nel bacino ferrarese, nel 2009 sono confluiti ovviamente in ATC Bologna e successivamente nel 2012 in TPER Emilia Romagna seguendo ovviamente l'evoluzione del gestore bolognese. Utilizzati sin da subito su turni regolari, al pari degli Iveco 380.12 Euroclass di un paio d'anni più anziani, le due macchine vennero assegnate a due residenze esterne ovvero la 9196 (tuttora esistente) assegnata a Santa Maria Codifiume e la nostra 9197 assegnata ad Ariano Ferrarese, da non confondersi con Ariano Polesine che altro non è che la parte dello stesso paese posizionata tuttavia nella Regione Veneto ed a nord del Po di Goro. Con la fine dell'anno scolastico 2018/2019 le due vetture risultano essere ancora funzionanti pur con compiti di scorta ed anche se non in perfetto stato (la nostra 9197 qualche problemino al cambio ed alla porta posteriore in effetti li ha mostrati, ma a quasi 22 anni di vita ne ha ben ragione di mostrarli...), non sono più di primo pelo a seguito anche del processo di rinnovamento della flotta del bacino ferrarese.
...infine Codigoro e rientrando a Ferrara simulando il servizio di linea sostitutivo ferroviario della linea Ferrara - Codigoro tuttora garantito da TPER Emilia Romagna. Con grande sorpresa i partecipanti hanno anche avuto modo di incontrare la leggendaria matricola 608 di ATC Bologna ovvero il Menarini M 201 LS del 1980 preservato da Federico Hanel e già protagonista in passato di noleggi, il quale ha accompagnato il Dalla Via nel tratto tra Tresigallo e Codigoro.
La bellissima, seppur calda, giornata
è stata vissuta a bordo di un grande protagonista che ha fatto la storia del trasporto pubblico extraurbano,
soprattutto nella bassa tra Veneto ed Emilia Romagna, ma non solo.
|
|
|
|