SETTEMBRE 2022: NUOVI TRAM SOTTO LA MOLE... Nella bella cornice della centrale Piazza Castello a Torino, in
occasione della Settimana europea della mobilità 2022, Sabato 17 e Domenica 18
Settembre 2022, ed in compagnia di due tram storici classe 1911 e 1921 di ATTS (Associazione Torinese Tram Storici) che
hanno effettuato giri nel centro città, è stato presentato il nuovo tram
prodotto da Hitachi per Gruppo Torinese Trasporti.
(NDR) Ricordiamo che il primissimo tram della serie è stato consegnato in data 11 Febbraio 2022: qui è possibile rivedere l'articolo.
Nel mese di Ottobre sarà consegnata la quarta motrice matricola 8004 che presumibilmente sarà la prima ad entrare in esercizio alla fine di quest’anno dopo aver effettuato gli ultimi collaudi e ad aver ricevuto le relative autorizzazioni previste. Stando a informazioni avute da funzionari dell’azienda di trasporto torinese i primi nuovi tram saranno assegnati al deposito Venaria e saranno utilizzati sulla linea 10 in primis, successivamente sulle linee 9 e 3. Le nuove motrici tranviarie saranno complessivamente 70 (serie 8001-8070), costruite in Italia dalla Hitachi che si era aggiudicata la gara di appalto. Si tratta di elettromotrici monodirezionali lunghe 28 metri con una capienza totale di 220 posti. Il design è moderno ed aerodinamico con la livrea giallo-blu che riprende i colori di Torino, inoltre ampi finestrini sulle fiancate e vetrate superiori danno particolare luminosità all’interno; le porte sono quattro (a doppia anta scorrevole da 1.300 mm) e sulla prima è presente una pedana manuale per il passaggio di carrozzelle disabili che a bordo possono sostare in due postazioni dedicate. Ergonomico e funzionale il posto guida dotato di sedile imbottito ad elevato comfort. Analizziamo schematicamente le principali caratteristiche tecniche del veicolo (motrice articolata monodirezionale a 5 casse e tre carrelli Hitachi STS di cui due motore a pavimento interamente ribassato):
La prima impressione è senz’altro positiva soprattutto per gli spazi interni e per la buona luminosità, ma si aspetta di vederlo circolare sulle linee cittadine per poter esprimere giudizi in merito alle caratteristiche tecniche ed al comfort di marcia. Ricordiamo che le nuove motrici, consegnate con una cadenza di 2 al mese, andranno a sostituire i vecchi tram della serie 2800 che lentamente, nel biennio 2023-2024, andranno in pensione.
Ringraziamo l’Ing.Francesco Paolo Grimaldi di Hitachi Rail SpA per disponibilità, cortesia e per averci fornito i dati tecnici.
VISUALIZZA L'ARTICOLO DEL PRIMO TRAM SERIE 8000 GIUNTO A TORINO (11.02.2022)
|