AIR ha assegnato ai propri veicoli
numeri di servizio (matricole) costituiti da:
- un prefisso ricavato dal tipo o nome
commerciale del veicolo
- un progressivo numerico ad 1, 2 o 3 cifre
a seconda della presunta quantità di veicoli costituenti la serie.
Nel corso degli anni il criterio è stato applicato
in maniera meno strettamente rispondente al modello del veicolo, assimilando piuttosto allo stesso prefisso veicoli
aventi caratteristiche tecniche assimilabili (Es.: la serie MW, originariamente prevista per gli autobus MyWay
prodotti da Iveco/Irisbus, ha successivamente identificato gli autobus dodecametrici adibiti al servizio interurbano).
La redazione di www.tplitalia.it ha scelto di elencare
i veicoli in pagine-parco suddivise per il servizio per cui sono stati costruiti (urbano/suburbano, interurbano),
nell'ordine cronologico di acquisizione, a partire dai veicoli acquistati nel 1979 (prime serie degli autobus
Iveco 370 e 570), che si reputa ragionevolmente fossero ancora in servizio alla fondazione di AIR nel 2001. Una tale
impostazione rende però difficoltosa la ricerca di uno
specifico veicolo o dei veicoli riconducibili allo stesso telaio o costruttore. Per ovviare a questo inconveniente la
redazione ha scelto di aggiungere, nelle pagine web relative ad AIR Avellino, un indice dei veicoli per serie di numeri
di servizio. In merito ai veicoli precedentemente in possesso di CTI-ATI, nelle pagine-parco sono state riportate
soltanto le serie note in servizio al 31 luglio 2017. La documentazione fotografica a disposizione della redazione
di www.tplitalia.it inerente le serie precedenti è disponibile nella specifica
pagina dedicata a
CTI-ATI.
|